Politica e Sanità
16 Novembre 2011Importavano illegalmente farmaci di ogni genere che acquistavano da un''azienda del settore attiva nella Repubblica di San Marino. E sulla vendita dei medicinali evadevano il fisco. La Guardia di Finanza di Brescia ha denunciato 26 farmacisti del Bresciano e un pensionato, T. P, e sequestrato oltre 7 mila confezioni di farmaci. Il giro d''affari del traffico illegale di farmaci era di oltre 12 milioni di euro, per 1,25 milioni di Iva evasa. I titolari delle farmacie, servendosi del pensionato residente a Brescia, privo sia dell''autorizzazione da parte dell''Agenzia italiana del farmaco, di quella del ministero della Salute e della partita Iva, fin dal 2004 acquistavano i farmaci da un''azienda di San Marino. Sui medicinali i farmacisti avevano uno sconto del 30% rispetto a quello normalmente praticato dai grossisti nazionali, ma rivendevano i farmaci agli utenti finali al prezzo di mercato. I guadagni delle vendite non venivano dichiarati al fisco. La responsabilità di ciascun farmacista, spiegano dalla Gdf della Tenenza di Gardone Valtrompia, varia a seconda degli importi contestati, che oscillano da alcune migliaia di euro a qualche milione di euro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)