Politica e Sanità
16 Novembre 2011Dopo aver ascoltato le conclusioni dell''Emergency Commette sull''H1N1, riunitosi a Ginevra nei giorni scorsi, il direttore generale dell''Organizzazione mondiale della sanità ha deciso di �mantenere alta la vigilanza, almeno fino a quando non saranno disponibili le informazioni sulla stagione influenzale invernale nell''emisfero meridionale�, riferisce l''Oms in una nota. Quindi, entro metà luglio. Come dire, il peggio è passato ma ancora non siamo ufficialmente e definitivamente fuori dalla pandemia. Se il pronunciamento del vertice dell''Oms era atteso, da più parti ci si aspettava una dichiarazione di fine della pandemia che, in realtà, non è arrivata. Nel suo parere il Comitato ha evidenziato che l''area di maggiore attività del virus è attualmente concentrata nelle zone tropicali, �principalmente i Caraibi e il Sud-Est asiatico. Zone che stanno sperimentato una recrudescenza di casi�, anche se con numeri �relativamente bassi, dopo la più intensa attività virale registrata nel luglio 2009�. L''attività del virus pandemico in Africa è �bassa o sporadica� e in particolare nell''area occidentale del continente attualmente si è decisamente in una fase di calo, dopo il picco del febbraio-marzo scorso.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)