Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Oms risponde alle accuse su H1N1


Il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Margaret Chan ha risposto alle accuse di potenziali conflitti di interesse avanzate dagli autori dell’articolo pubblicato dal British medical journal. �In nessun momento e nemmeno per un attimo, interessi commerciali hanno condizionato le mie decisioni - ha scritto in una lettera all’editore � potenziali conflitti di interesse sono presenti in qualsiasi rapporto intrapreso dall’agenzia regolatoria, che deve stabilire e far rispettare regole più stringenti nella relazione con l’industria, e noi lo stiamo facendo�. Inoltre, sulla questione di non rivelare i membri del comitato di emergenza, Chan fa notare che la �decisione era motivata dall’intento di proteggere gli esperti da influenze commerciali o di altra natura�. Chan ha inoltre sottolineato che l’articolo del Bmj �lascerà in molti lettori l’impressione che la decisione dell’Oms di dichiarare una pandemia era almeno parzialmente influenzata dall’industria, mentre è nata da criteri epidemiologici e virologici�.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Froben di nuovo protagonista sulle piste da sci più prestigiose

Froben di nuovo protagonista sulle piste da sci più prestigiose

A cura di Viatris

In occasione della Giornata Mondiale del Sonno 2025, che ricorre il 14 marzo la Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili diffonde un decalogo per migliorare la qualità del sonno

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top