Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Galenici pediatrici: audizione al CSS


Prosegue l’impegno della Federazione per la promozione della galenica Martedì, alla Commissione V del Consiglio superiore di Sanità, si è svolta l’audizione di una delegazione federale. Dopo l’inquadramento generale della tematica dello sconfezionamento del farmaco industriale, anche in riferimento alle preparazioni galeniche pediatriche, trattato dal Presidente della Federazione Andrea Mandelli, è intervenuto il professor Federico Marchetti, dell’Istituto per l’infanzia Burlo Garofalo di Trieste che ha sottolineato il ruolo cruciale delle preparazioni galeniche nel trattamento dei bambini, per i quali molto spesso il medico deve prescrivere dosaggi ad hoc; a questa testimonianza si sono affiancate le esperienze in ospedale, trattate dal dottor Silvano Giorgi, responsabile dell’Area Galenica della SIFO, e le esperienze sul territorio, presentate dal dottor Pierandrea Cicconetti, farmacista di comunità. �Abbiamo fatto presente - ha dichiarato Andrea Mandelli al termine dei lavori - come questa attività non possa essere considerata una produzione industriale, ma la risposta ai bisogni specifici e individuali di un paziente molto particolare�. In Italia in questo settore permane tuttora un’area grigia dal punto di vista normativo, cui si dovrebbe ovviare a vantaggio della tutela della salute. All’audizione ha partecipato anche una delegazione di Farmindustria, che si è detta d’accordo sull’impostazione che la Federazione ha dato alla tematica.

�Siamo soddisfatti di questo primo passo. La Federazione ribadisce così il suo impegno per questo aspetto qualificante della professione, che sottolinea ulteriormente il ruolo del farmacista nell’accesso alle cure in ospedale e sul territorio, Anche in questo momento obiettivamente non facile la Federazione prosegue nella sua azione tesa a mettere la figura del farmacista al centro del servizio sanitario. La tematica dello confezionamento sarà ora affrontata nella prossima sessione plenaria del Consiglio superiore di sanità prevista per i primi giorni di luglio� ha concluso Mandelli.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per il tono dell’umore in giovani e adulti - SameFast UP

Per il tono dell’umore in giovani e adulti - SameFast UP


L’insorgenza di Long Covid è legata alla durata dell’infezione da Sars-CoV-2, ma chi si è vaccinato è maggiormente protetto. I dati dello studio...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top