Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

I non titolari temono per l’occupazione


Il Coordinamento Nazionale Associazioni Farmacisti Non Titolari (CoNAsFa) invita in una nota Governo, Forze Parlamentari, Federfarma, OO.SS. e FOFI ad attivarsi efficacemente per verificare tutti gli effetti a domino che porterebbe il Decreto-legge del 31 maggio 2010, n.78 “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”. Tra le principali conseguenze evocate il licenziamento di tanti farmacisti dipendenti, un’eventualità cui CoNAsFa è fermamente contraria, nel rispetto del lavoro, della professionalità e della dignità del farmacista. La farmacia, continua la nota, descritta da numerosi sondaggi, come una realtà con forte impatto di servizio e gradimento da parte dell’utenza, con la riduzione della presenza professionale implicherebbe dei danni evidenti al servizio alla popolazione e alle stesse aziende. Questa situazione comprometterà anche gli sviluppi attuativi della Legge 69/2009 della tanto attesa “farmacia dei servizi”, constatate le già scarse risorse degli Enti locali con il rischio di incrementare l’abusivismo professionale e con conseguente danno per la salute dei consumatori.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rf80 Atp Energie

Rf80 Atp Energie

A cura di Rene Furterer

LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia) e FIE (Federazione Italiana Epilessie) chiedono chiarimenti ai Ministeri competenti sui farmaci consentiti a scopo terapeutico nella guida e partecipazione...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top