Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Farmindustria, Italia terzo produttore in Ue


L''Italia è il terzo produttore di farmaci in Europa dopo Germania e Francia, e il quinto a livello mondiale, con Usa e Giappone ai primi due posti. Lo evidenzia Farmindustria in occasione dell''assemblea pubblica “Riconoscere il valore, combattere gli sprechi - Qualità dell''industria del farmaco ed efficienza del sistema sanitario”, che si è tenuto ieri a Roma. La farmaceutica - sottolinea Farmindustria - è dunque una leva strategica per l''economia italiana e per il suo rilancio, come dimostrano le cifre chiave del 2009: 22,6 miliardi di euro di produzione, il 54% rivolto all''export; 12,2 miliardi di euro di export totale, di cui 9,3 di medicinali; oltre 4 miliardi di euro di stipendi e contributi ai quali si aggiungono 1,9 miliardi dell''indotto; 1,3 miliardi di euro di imposte dirette e specifiche sul settore, alle quali si sommano 1,5 miliardi per l''Iva generata dagli acquisti di beni e servizi. L''uso corretto dei farmaci e dei vaccini genera inoltre significativi risparmi, rendendo non necessari interventi chirurgici, accorciando i tempi di ospedalizzazione o evitando il ricovero ospedaliero (un giorno in ospedale costa oltre 700 euro, cioè quasi quattro anni di assistenza farmaceutica convenzionata, 184 euro per anno), rallentando la degenerazione o attenuando la sintomatologia di alcune malattie tipiche dell''invecchiamento o riducendo il rischio di malattie invalidanti (la degenerazione delle patologie cardiovascolari è la causa più frequente di pensioni di invalidità, con il 30% dei casi).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Delicatezza, protezione e rispetto per tutti i tipi di pelle

Delicatezza, protezione e rispetto per tutti i tipi di pelle

A cura di Viatris

In occasione della Giornata Internazionale l’Associazione Pazienti con Ipoparatiroidismo lancia una campagna di sensibilizzazione nazionale dal titolo Si può parlare di normalità?...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top