Politica e Sanità
16 Novembre 2011�Dobbiamo in qualsiasi modo eliminare il meccanismo della gare al ribasso contenuto nella manovra per stabilire i quattro farmaci generici rimborsabili per ogni principio attivo. E se all''alternativa del progressivo taglio dei prezzi sugli equivalenti annunciata dal ministro della Salute Ferruccio Fazio si affiancheranno provvedimenti per aumentare i volumi di vendita di questi prodotti, allora siamo d''accordo�. E'' il commento di Giorgio Foresti, presidente di AssoGenerici all''emendamento alla manovra economica, anticipato da Fazio ieri a Roma in occasione dell''Assemblea pubblica di Farmindustria. �Mi sembra un''ottima impostazione che viene dall''analisi attualmente in atto sul resto del decreto della manovra finanziaria, cui hanno partecipato tutti gli attori coinvolti: Regioni, ministero della Salute e Agenzia italiana del farmaco�. E'' invece il commento a caldo del direttore generale dell''Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Guido Rasi, all''annuncio di Fazio. �Siamo grati al ministro della Salute Ferruccio Fazio per l''impegno preso� di sostituire il meccanismo delle gare previsto nella manovra per stabilire i quattro farmaci generici per principio attivo rimborsabili sulla base del minor costo, con tagli progressivi dei prezzi dei generici, uniti a provvedimenti per aumentarne i volumi di vendita�. è infine il commento di Sergio Domp�, presidente di Farmindustria.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)