Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Bolzano non vaccina quanto dovrebbe


La Provincia di Bolzano osservata speciale del ministero della Salute per quanto riguarda la copertura vaccinale nei bambini. Lo sostiene Maria Grazia Pompa, direttore dell''Ufficio malattie infettive del ministero della Salute. "Siamo preoccupati - spiega l''esperta durante una conferenza all''università Cattolica a Roma, per parlare di vaccinazione pneumococcica universale in Italia - perch� la copertura, anche delle vaccinazioni obbligatorie, è in continuo calo. Probabilmente anche per via di ideali naturalistici, biologici o new-age condivisi da genitori e pediatri". Il tecnico del ministero invita a guardare i dati delle coperture vaccinali pubblicati sul sito del ministero della Salute (www.ministerosalute.it), nell''area dedicata alle malattie infettive. Dunque la Provincia autonoma è sotto osservazione. "Lavoreremo - prosegue - per verificare se si tratta di una diminuzione momentanea o se è un trend di vaccinazioni in calo. Nel qual caso si deciderà come intervenire, con provvedimenti che ovviamente non saranno coercitivi. Lo studio Icona condotto con l''Istituto superiore di sanità nel 2008 servirà a capire meglio le ragioni di questo segnale: motivi ideali - ripete Pompa - di rifiuto della vaccinazione, a cui si aggiunge la considerazione dei vaccini come prodotti non sicuri. Mentre � assicura l''esperta del ministero della Salute - un prodotto che viene somministrato a persone sane e a bambini rappresenta il massimo della sicurezza possibile".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prodotti per il benessere del respiro

Prodotti per il benessere del respiro

A cura di PIC Solution

Si torna a parlare di Assistente di farmacia come possibile risposta alla carenza di farmacisti. Luca Pieri, presidente di Assofarm, la rilancia ma le sigle delle parafarmacie dicono no, è una...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top