Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Informare anche sul cosmetico


Si è svolto il 12 giugno il I Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Informatori Cosmetici Qualificati (AIICQ), organizzato a Reggio Calabria, con il patrocinio della Regione. �L’associazione � ha spiegato il presidente Franco Brambilla � nasce da un’unione d’intenti tra Certa Thesis, società di formazione con sede a Reggio, e Unipro, che ha creduto nel progetto formativo ICQ�. �Un’iniziativa che parte dal Sud � gli ha fatto eco Maria Teresa Ascioti, coordinatrice nazionale del corso di formazione ICQ - che il prossimo anno verrà attivata in due prestigiosi atenei di Roma e Milano. La ricerca del benessere è un denominatore comune globale che impone una formazione adeguata e la sperimentazione avviata per un triennio presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Messina ha portato a 80 allievi di varie provenienze formative, di cui  il 100% ha trovato occupazione come responsabile di reparto in profumeria e farmacia (70%) e in aziende (20%); il restante 10% è costituito da professionisti già occupati che hanno così approfondito le proprie conoscenze nel settore. L’Associazione è stata fondata sulla base dei bisogni degli ICQ, che chiedono formazione e aggiornamento continui�. Per la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, è stato presente all’evento, Francesco Rastrelli, che è intervenuto sull’esperienza del cosmetico in farmacia. �La farmacia ruota su mira a occuparsi del benessere psicofisico a 360�; in quest’ottica, il farmacista ha il compito di ripristinare e mantenere salute e benessere, anche consolidando i punti di forza della farmacia, quali: presidiare un segmento in crescente evoluzione anche grazie alla ricerca, interpretare la sfida progettuale e culturale relativa al benessere psicofisico e confermare la fiducia valoriale nell’interazione dell’utenza con la farmacia. La creazione di condizioni che concorrano al benessere del cliente � continua Rastrelli - e la formazione di personale qualificato sono opportunità da cogliere con tempestività, aprendosi al mercato cosmetico i cui prodotti hanno un ruolo importante nella visione odierna dello star bene�. La nuova sfida sarà quella di inserire nel corso ICQ  un nuovo modo di fare comunicazione, più autentica, anche basandosi sull’ascolto, sulla ricerca di ciò di cui l’utente ha realmente bisogno.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Carenza di ferro e anemia sideropenica - IBSA

Carenza di ferro e anemia sideropenica - IBSA


Via libera definitivo dall'Aula del Senato al ddl per l'individuazione del diabete di tipo I e della celiachia nella popolazione pediatrica

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top