Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Il trattamento delle trombosi si rinnova


Si aprirà la prossima settimana (6-9 luglio) la 21� edizione dell’International Thrombosis Congress, importante momento di aggiornamento, approfondimento e dibattito sulle più innovative tecniche di diagnosi e terapia delle malattie trombotiche che, solo in Italia ogni anno causano circa 400 mila tra decessi e gravi invalidità. Il Congresso sarà presieduto dal Pier Mannuccio Mannucci, professore ordinario di medicina interna all’Università di Milano e direttore della  Clinica Medica presso la Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore di Milano. Tra i temi che saranno oggetto delle sessioni scientifiche ci sono le nuove opzioni terapeutiche frutto  della ricerca farmacologica che stanno modificando radicalmente la strategia per il trattamento delle trombosi, lo stretto collegamento tra inquinamento atmosferico e incremento delle malattie trombotiche, oltre a nuovi studi dedicati al ruolo dell’alimentazione in relazione a queste patologie.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

In caso di sbalzi climatici di fine estate

In caso di sbalzi climatici di fine estate

A cura di Viatris

Secondo uno studio su The Lancet Public Health, inoltre, l’aumento della capacità di test diagnostici ha potenzialmente evitato 7 milioni di ricoveri ospedalieri

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top