Politica e Sanità
16 Novembre 2011In vista della prossima scadenza del termine per lo smaltimento della scorte di ossigeno terapeutico, si riepilogano alcuni adempimenti previsti per la commercializzazione del medicinale.Dal 1� gennaio 2010 lossigeno terapeutico può essere commercializzato solo se dotato di Aic. In attuazione di tale nuova regola, nella Gazzetta Ufficiale sono pubblicati i provvedimenti di Aic, adottati dallAifa, relativi alle autorizzazioni allimmissione in commercio dellossigeno per ogni singolo produttore. Ai fini del rilascio dellAic, anche i gas medicinali devono essere dotati di etichetta e foglietto illustrativo e deve, altresì, essere assicurata la tracciabilità dei lotti di produzione e letichettatura dei recipienti. Si rammenta inoltre che, trattandosi a tutti gli effetti di medicinali, anche per i gas medicinali trovano applicazione le norme di farmacovigilanza. Le scorte dei medicinali autorizzati con i provvedimenti precedenti possono essere mantenute in commercio fino al 30 giugno 2010. Il farmacista, prima di dare in carico la bombola ai fini del riempimento, è tenuto a verificare che lazienda abbia ottenuto il provvedimento di Aic.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)