Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Federfarma e Fofi: buoni risultati ma ancora troppi furt


�Il fenomeno desta ancora preoccupazione�, così il presidente di Federfarma Annarosa Racca commenta i risultati emersi dall’indagine Sdi. �In alcune zone - sottolinea � le farmacie sono ancora considerate dei bancomat dove prelevare all''occorrenza�. Anche Andrea Mandelli, presidente della Fofi, sottolinea i buoni risultati raggiunti nell''ultimo anno, ma non nasconde la preoccupazione che ancora serpeggia tra i farmacisti. �Purtroppo - spiega - il numero delle rapine ai nostri danni è ancora alto. Dobbiamo quindi proseguire sul percorso tracciato nel 2009 che, grazie soprattutto al lavoro della Polizia e dei Carabinieri, sta ridimensionando il fenomeno�. �Questi risultati - afferma la Racca - sono figli dell''impegno costante delle forze dell''ordine e dell''utilizzo di sistemi di videosorveglianza sempre più sofisticati. Prima, ad esempio - spiega il numero uno di Federfarma - si usavano videocassette che non permettevano un''identificazione perfetta. Ora con le nuove apparecchiature bastano piccoli dettagli per ricostruire una faccia. Inoltre - aggiunge la Racca - i nuovi sistemi di controllo sono collegati direttamente con la Polizia. E questo facilita il loro intervento�. I dati dello Sdi fanno pensare che molti farmacisti hanno deciso di attrezzarsi e difendersi con questi strumenti. �Molti esercenti - spiega Mandelli - hanno investito molte risorse in sicurezza. Anche perch�, al di là dei dati, la farmacia rimane comunque un punto prediletto per la microcriminalità. Per diversi motivi: perch�, a differenza che in altri esercizi commerciali, ci si trovano più contanti; perch� spesso all''interno di questi esercizi ci lavorano donne; perch� la farmacia è un posto per definizione “aperto” ai cittadini�. Un’“apertura” confermata anche dalla Racca. �Per nostra indole - spiega il presidente di Federfarma - noi andiamo incontro alle persone. In farmacia i cittadini non trovano solo medicinali, ma anche assistenza. Questo perch� sono esercizi frequentati spesso da soggetti deboli, malati o anziani. Persone che abbiamo il dovere di proteggere, anche dai malintenzionati�.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Elmex Carie Professional

Elmex Carie Professional

A cura di GABA Vebas

Nel 2023 l’Aifa ha fornito un aggiornamento della Guida con le procedure da seguire e i riferimenti a cui rivolgersi che offre sugli strumenti pratici che il ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top