Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Adf, se passa l’emendamento margini dimezzati


Grossisti dei farmaci verso la sospensione della distribuzione, contro i tagli che dimezzano i loro margini commerciali, previsti dalla manovra finanziaria. Le imprese aderenti all''Associazione distributori farmaceutici (Adf) si riuniranno questa mattina in assemblea straordinaria per ribadire la contrarietà, in particolare l''articolo 11 comma del decreto che fissa le quote di rimborso dei farmaci per i grossisti al 3% al netto dall''Iva contro il 6,65% precedente. L''assemblea sancirà anche �il blocco dell''attività di distribuzione dei medicinali pur consapevoli del disservizio che sarà arrecato ai cittadini�, si legge in una nota nella quale si chiede un incontro urgente con i responsabili istituzionali. �I costi per assicurare il costante puntuale rifornimento dei medicinali alle 18.000 farmacie italiane - continua l''Adf - hanno finora consentito un utile medio netto delle imprese di appena lo 0,13% sul fatturato. Se il provvedimento dovesse essere approvato, la perdita di margine operativo per le aziende del settore metterebbe in ginocchio il servizio distributivo dei medicinali, essenziale per la tutela della salute dei 20 milioni di cittadini che ogni anno entrano nelle farmacie, con gravi riflessi sul piano economico e occupazionale di un settore in cui operano 241 unità distributive con 12.300 addetti�. Degli oltre �400 milioni ricavati con il taglio almeno 250 graveranno sul conto economico delle aziende di distribuzione, la rimanente parte sul conto delle farmacie�, precisa Adf. I grossisti di medicinali hanno �invano richiesto correttivi alle misure anticrisi, protestano per non essere stati finora ascoltati sulle possibili alternative capaci di garantire, a parità di gettito per le finanze pubbliche, un più corretto equilibrio nella suddivisione dei necessari sacrifici fra i diversi attori della filiera�.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La fragranza gourmand per l’anima golosa

La fragranza gourmand per l’anima golosa

A cura di Lafarmacia.

Conasfa, Associazione professionale dei farmacisti non titolari, ribadisce il proprio No alla proposta di introdurre la figura dell'assistente farmacista: riflette una farmacia orientata verso un...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top