Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Farmacie on line, sito russo beffa i farmacisti europei


Mentre in Europa si discute di regole comuni per il commercio on line dei medicinali e il ministro Fazio apre alle farmacie sul web, a Bruxelles l’Associazione europea dei farmacisti di comunità (Pgeu, Pharmaceutical Group of the European Union) si scopre vittima di una falsificazione messa in scena da una “farmacia virtuale” che vende principalmente sul mercato americano. La scoperta risale a qualche settimana fa: nella sua home page "The Canadian Neighbor Pharmacy" - un sito web regolarmente registrato in Russia � reca in bella vista il logo del Pgeu, accompagnato da una dicitura nella quale si afferma che �tutti i farmaci commercializzati sono approvati dall’Associazione� e il sito stesso gode del supporto del Pgeu così come di altre autorità di certificazione nordamericane. In più, cliccando sul logo dei farmacisti europei, il navigatore viene indirizzato a una pagina contenente una falsa certificazione di qualità accompagnata dalla firma dell’attuale presidente del’Associazione, il belga Filip Babylon. Sulla vicenda l’unico commento del Pgeu fa riferimento al dibattito in corso nell’Unione sull’approvazione di un bollino di qualità con cui identificare le farmacie on line che in Europa sono autorizzare a vendere farmaci via Internet: �è senz’altro importante che i pazienti intenzionati ad acquistare medicinali attraverso il web sappiano identificare gli operatori di cui fidarsi� è il ragionamento di John Chave, segretario generale dell’Associazione �ma in base alla nostra esperienza c’è il rischio che misure come quelle allo studio ingenerino un senso di falsa sicurezza: è evidente, infatti, che è molto facile contraffare certificati e marchi di garanzia. Meglio allora esplorare le opzioni offerte dalla tecnologia per mettere a punto sistemi di certificazione che impediscono le falsificazioni�.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze


Una ricerca canadese condotta in modo retrospettivo su quasi 15mila donne, mostra che l’età avanzata della menopausa è associata ad aumentato rischio di asma, in contrasto con studi...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top