Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Vaccini anti-influenza A in scadenza a rischio cestino


Al momento sono al fresco, chiusi nelle celle frigorifere. Ma il loro destino sembra segnato: i circa 8 milioni di vaccini contro l''influenza A, che al momento giacciono nei container-frigo della Croce rossa italiana a Roma, sono infatti prossimi alla scadenza. Per loro, soprattutto per le 58 mila dosi che scadono a fine mese, il rischio di andare al macero è alto. Ma anche per i sieri con scadenza 31 agosto, 30 settembre e 31 ottobre, questo rischio c''è ed è elevato. Come confermano fonti del ministero della Salute - che ribadiscono però quanto fu importante nel momento dell''emergenza-pandemia acquistare questi vaccini - al momento l''indicazione è quella di conservarli a dovere. Poi, via via che scadranno si procederà con lo smaltimento, secondo la legge. Rispettando il protocollo previsto per tutti i farmaci e i vaccini scaduti. Insomma, salvo nuove e improbabili indicazioni di impiego, il destino di questi sieri sembra segnato: chi prima, chi dopo, finirà “nel cestino”. Un totale di circa 8 milioni di dosi, costati allo Stato circa 60 milioni di euro (7,7 euro per dose). Intanto i vaccini inutilizzati da Asl e aziende ospedaliere sono quasi tutti rientrati in deposito. �Abbiamo già ritirato circa 7,5 milioni di dosi�, spiega all''Adnkronos Salute Ulderico Angeloni, responsabile sanitario della Croce rossa italiana, che su delega del ministero della Salute sta gestendo il ritiro dei vaccini non usati. �All''appello - aggiunge - ora mancano solo circa 3-400 mila sieri, da prelevare in Campania e in Puglia�. Nel dettaglio, a scadere a fine luglio sono quindi 58.200 vaccini. Non si conosce invece ancora il quantitativo esatto delle giacenze con scadenza 31 agosto e 30 settembre. Ma, secondo i calcoli della Croce rossa dovrebbero essere in totale circa 3,8 milioni di dosi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Alla ricerca dello skin dress Autunno-Inverno

Alla ricerca dello skin dress Autunno-Inverno


È partito il Master Executive Coaching x Pharmacist promosso da Federfarma Veneto. L’11 gennaio, presso la sede di Federfarma Venezia, si è tenuto il primo dei 20 incontri previsti

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top