Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Federfarma, Annarosa Racca annuncia le dimissioni


Annarosa Racca ha annunciato le dimissioni da presidente di Federfarma. La decisione è maturata nel corso del comitato centrale che ieri ha ripetuto il duro confronto andato in scena nell’assemblea generale del giorno prima. Convocata per votare la fiducia alla presidenza dopo le tormentate vicende legate alla Manovra, la riunione di lunedì era stata sospesa a sera inoltrata dalla stessa Racca dopo ore di litigi verbali sulle regole procedurali e reciproche accuse di scorrettezze formali. Fiducia rinviata all’assemblea già convocata per il 22 luglio con il rinnovo dello statuto all’ordine del giorno, ma poi il Comitato centrale di ieri mattina ha improvvisamente accelerato gli eventi. Davanti al fuoco di fila dell’opposizione, che rifiuta la tesi della presidenza secondo la quale la spalmatura del 3,65% sarebbe per le farmacie una vittoria, Annarosa Racca ha annunciato le proprie dimissioni e ha abbandonato la riunione assieme ai suoi sostenitori. Preso atto della scelta, i restanti hanno immediatamente approvato con 42 voti a favore la richiesta di convocazione urgente di un Comitato centrale elettivo che dovrà procedere alla nomina del nuovo presidente di Federfarma. Dalla segreteria nazionale, tuttavia, arrivano indicazioni diverse riguardo il percorso che la Racca intende seguire: �Il presidente� spiega Alfonso Misasi �ha detto di essere pronta a fare un passo indietro per il bene delle farmacie se tutti i problemi riconducono alla sua persona. Si presenterà dimissionaria all’assemblea del 22 luglio e chiederà ai delegati la ratifica della sua decisione�.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per fluidificare le secrezioni bronchiali

Per fluidificare le secrezioni bronchiali

A cura di Bios Line

Il secondo episodio del Digital Talk di Sanità33 Focus on Egualia, dal titolo "Value Added Medicines: il futuro della sanità tra innovazione e coinvolgimento dei pazienti", ora online. Un'occasione...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top