Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

M.S.F.I.: alla filiera serve una tregua


Che la filiera del farmaco non stia vivendo un momento di grande serenità è abbastanza evidente, più che mai dopo il ben noto emendamento, appena approvato dalla commissione Bilancio, che divide “fifty-fifty” tra farmacie e industrie il taglio del 3,65% ai margini dei distributori. Ma il dubbio è che un dialogo costruttivo non sia mai esistito realmente. Un dubbio che Ettore Lembo del Movimento Spontaneo Farmacisti Italiani (M.S.F.I.) in un commento al primo piano di Farmacista33 dello scorso lunedì, non fa che confermare �che i rapporti tra farmacisti, produttori e distributori intermedi arrivassero ai ferri corti, era facilmente prevedibile � sottolinea Lembo � perch� tutti stressati da tagli voluti/dovuti. Errate politiche da parte di tutti, che per vari motivi non hanno mai cercato accordi nell’interesse generale, hanno portato a questa situazione�. Ma ora è il momento di virare, almeno per Lembo, secondo il quale �bisogna porre freno alla contrapposizione tra “industria e farmacia” e attivare un serio e costruttivo dialogo mai esistito realmente�. La vicenda comunque non sembra chiusa, ecco perch� il M.S.F.I  ricorda a Farmindustria come �sistemi innovativi di distribuzione del farmaco devono essere proposti solo in accordo con la farmacia, motivo fondamentale per cui è necessario ristabilire la serenità tra i due attori, se realmente si desidera razionalizzare la spesa farmaceutica e assicurare importanti risparmi�. Senza dimenticare che gli attori in campo sono tre, c’è anche il paziente, al quale sono destinati i prodotti. Un attore che non va dimenticato. (M.M.)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

A cura di Viatris

Si torna a parlare di Assistente di farmacia come possibile risposta alla carenza di farmacisti. Luca Pieri, presidente di Assofarm, la rilancia ma le sigle delle parafarmacie dicono no, è una...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top