Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Farmaco controllato, ma meno leggi


Questa la richiesta  di Farmindustria alle Istituzioni "non per ridurre, ma per moltiplicare l''efficacia della legge". L''appello arriva da un convegno sul tema, organizzato ieri a Roma dall''associazione degli industriali farmaceutici. "Troppe leggi sulla stessa materia aumentano l''area interpretativa, rallentando l''attività imprenditoriale", afferma Sergio Domp�, presidente di Farmindustria, che invoca dunque "meno burocrazia, che costa cara alle imprese, più autocertificazione e più controlli su tutta la vita del farmaco". Controlli necessari anche per "reggere l''onda d''urto" dell''aumento di traffici illeciti e contraffazioni di farmaci, legati all''allargamento dell''Europa e ai mercati emergenti. "Per rendere più efficiente la nostra Pubblica Amministrazione - prosegue Domp� - è necessario avere metà delle leggi, un quarto delle possibili interpretazioni e il doppio dei controlli". "Controlli che non riguardino solo il settore farmaceutico ma mettano sotto la lente tutto il sistema sanitario". Le imprese chiedono di "essere in condizione di operare e rispondere responsabilmente del proprio operato in un contesto legislativo e regolatorio chiaro, stabile e coerente a livello regionale e nazionale".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nuxe presenta Merveillance Lift Glow

Nuxe presenta Merveillance Lift Glow

A cura di Nuxe

Si torna a parlare di emulsionanti alimentari e rischi per la salute in seguito ai dati di uno studio trasversale che ha valutato la relazione fra l’uso di...

A cura di Francesca De vecchi - Tecnologa alimentare

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top