Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

A Napoli farmacisti pronti allo sciopero


Da lunedì prevista la serrata contro i ritardi nei pagamenti in Campania. Stop, perciò, come annuncia Michele Di Iorio, presidente provinciale di Federfarma, alla distribuzione gratuita delle medicine in farmacia

 

Per protestare contro i ritardi nei pagamenti in Campania i farmacisti napoletani annunciano 45 giorni di stop alla distribuzione gratuita delle medicine a partire da lunedì prossimo. è quanto riporta un articolo del Mattino di Napoli secondo il quale Michele Di Iorio, presidente provinciale di Federfarma, ha già mandato un fax al prefetto per segnalare i disagi attesi e stilato l’elenco dei farmaci salvavita garantiti. �Un atto di legittima difesa� � sostiene Di Iorio � dal momento che �non sappiamo più dove trovare i soldi per portare avanti l’attività. Per sospendere lo sciopero � sostiene Di Iorio � chiediamo l’immediato pagamento di tre mensilità e l’avvio di una seria programmazione, come nelle altre regioni�. Per far fronte al pesante debito della sanità Campana è stato previsto anche l’introduzione di un ticket aggiuntivo sui farmaci sul quale Di Iorio in linea di principio non si dichiara contrario, ma precisa �non credo la misura sia risolutiva. Il contributo aggiuntivo di un euro per ogni ricetta può determinare un incasso fino a 50 milioni l’anno. La spesa per la farmaceutica sfiora i 100 milioni al mese. Il presidente della Federfarma napoletana, infine giudica �illegittima� la sovrattassa prevista per i farmaci della tipologia Pht.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Trattamento rinforzante dall'azione detox

Trattamento rinforzante dall'azione detox

A cura di Dermovitamina

Il nuovo anno accademico dell’UniCam attiva la laurea abilitante per il percorso di laurea in Farmacia e Farmacia industriale

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top