Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Fda contro Allergan, l’azienda deve pagare


Allergan, azienda produttrice del Botox, dovrà pagare al governo Americano una multa da 600 milioni di dollari per aver promosso l’uso improprio del medicinale tra il 2000 e il 2005. La stessa azienda ha ammesso di aver condotto campagne promozionali per la vendita e l''utilizzo del Botox per una serie di disturbi per i quali non era mai stato approvato dalla Food and drug administration (Fda). Tra gli “usi impropri” più comuni sponsorizzati - e, secondo gli esperti di salute pubblica, più pericoloso - figura quello per combattere gli spasmi causati dalla paralisi cerebrale infantile. la causa contro la Allergan è l''ultimo esempio della campagna montata dal dipartimento della Giustizia Usa per stroncare le promozioni illegali e fraudolente di medicinali attuate da anni da varie case farmaceutiche. Nell''azione legale intentata dal governo americano l’azienda è accusata di �aver vigorosamente promosso l''uso di Botox per trattamenti non dichiarati sicuri per la salute dalla Fda�, di aver pagato sottobanco i medici perch� prescrivessero il Botox per questi usi, di aver dato “mazzette” a funzionari esteri per operazioni di marketing simili oltreoceano. L''azienda ha ammesso solo un paio di reati minori, ma ha accettato di pagare un rimborso pari a 600 milioni di dollari e di pubblicare i nomi dei medici che ricevono denaro dall''azienda.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Specifica per le piccole aree delicate - Lafarmacia.

Specifica per le piccole aree delicate - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Il punto della situazione riguardo alla contribuzione all’Ente bilaterale prevista dal contratto nazionale delle farmacie private siglato nel settembre 2021 da...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top