Politica e Sanità
16 Novembre 2011La richiesta di un adeguamento contrattuale che riconosca il profilo professionale dei farmacisti operanti nella Gdo è già da tempo nellagenda del sindacato. A scriverlo è la Filcams-Cgil, in una lettera inviata ieri al Movimento nazionale liberi farmacisti per rispondere al manifesto lanciato nelle settimane scorse dallassociazione con lobiettivo di avviare un dibattito tra i farmacisti del comparto (vedi F33 di lunedì). Meritoria iniziativa, è in sintesi la replica di Filcams-Cgil, ma sul tema siamo al lavoro già da tempo e al prossimo tavolo per il rinnovo del Contratto nazionale delle cooperative di consumo (nel quale sono inquadrati i farmacisti che operano nei corner delle Coop, circa l80% dei camici bianchi della Gdo) presenteremo una piattaforma che per questi professionisti rivendica esplicitamente il riconoscimento del primo livello. Discorso analogo per quanto concerne il Contratto del commercio (valido per la restante fetta di farmacisti Gdo): nella bozza di piattaforma, attualmente sottoposta alla consultazione degli iscritti, spicca la richiesta di dare adeguato inquadramento contrattuale a tutte le figure professionali operanti nel settore. �Le trattative per il rinnovo dei due contratti� sottolinea Cristian Sesena, di Filcams-Cgil �dovrebbero partire nello stesso periodo, verso la fine del mese. La speranza è che un esito positivo al tavolo con le coop possa avere un trascinamento sullaltro confronto�.
In ogni caso, sarebbe sbagliato dire che il problema della collocazione contrattuale dei farmacisti Gdo non è mai stato affrontato: �è nostra preoccupazione fin da quando la legge Bersani vide la luce� spiega Sesena �tantè vero che al primo contratto dopo la riforma la questione venne demandata a una commissione paritetica, di cui tuttavia non sè poi fatto nulla. Liniziativa del Mnlf, dunque, è meritoria laddove ripone allattenzione generale il tema; sarebbe invece fuori luogo nel caso in cui puntasse ad avviare un confronto a parte quando il tavolo per il rinnovo del contratto è ormai pronto a partire�.
Invia a un collega
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)