Politica e Sanità
16 Novembre 2011Sarà con tutta probabilità un duello tra Annarosa Racca e Augusto Luciani, quello per la presidenza di Federfarma alle elezioni di lunedì prossimo
Si dovrebbe risolvere in un duello lassemblea generale di Federfarma che lunedì prossimo sceglierà il novo presidente nazionale del sindacato. Il condizionale è dobbligo perch� nel momento in cui scriviamo i termini per la presentazione delle candidature sono ancora aperti (chiusura alla mezzanotte), ma a meno di incursioni di qualche outsider dellultima ora si profila una corsa a due: da una parte il presidente uscente, la lombarda Annarosa Racca, dallaltra lumbro Augusto Luciani, un nome che era già circolato alla vigilia dellassemblea di una settimana fa come eventuale successore della Racca nel caso in cui non si fosse trovata unintesa sullo statuto. Da qui a lunedì, in ogni caso, possono cambiare parecchie cose. In Federfarma, infatti, cè anche chi sta lavorando per una convergenza verso quella presidenza di unità nazionale di cui abbiamo già scritto nei giorni scorsi. Occorrerà una massiccia dose di diplomazia per i veti incrociati che sarebbero già scattati su alcuni dei nomi scelti dai due candidati per le rispettive squadre, ma una ricomposizione non è impossibile. Anche perch� chi vince governerà soltanto fino a maggio: lo stabilisce una norma transitoria del nuovo statuto voluta per tenere le elezioni della presidenza nazionale agganciate ai rinnovi degli organi territoriali, in programma appunto tra la fine di questanno e la primavera del 2011. E davanti a un mandato tanto breve, uno dei due candidati potrebbe anche decidere di farsi da parte per tornare in lizza tra pochi mesi. Per quanto concerne i rurali, invece, al momento di andare in stampa risulta una sola candidatura. Il quadro completo dei nomi sul numero di domani di Farmacista33.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)