Politica e Sanità
16 Novembre 2011�Lo sciopero dei farmacisti campani riconferma la questione della sostenibilità finanziaria del sistema sanitario campano. Il riordino e la razionalizzazione sono indispensabili, ma non risolvono la principale questione di crisi del sistema che è rappresentata dal sottofinanziamento�. Così Giuseppe Russo, capogruppo Pd nel Consiglio regionale campano, ed Enzo Amendola, segretario regionale dei democratici, in una nota intervengono sulla protesta indetta dai farmacisti napoletani contro i ritardi dei pagamenti da parte delle Asl. �Non si possono fare nozze con i fichi secchi - scrivono i due esponenti del Pd - anche perch� qualsiasi sforzo potrebbe essere vanificato se questo dato dovesse perdurare. Il presidente Stefano Caldoro nei prossimi giorni incontrerà il Governo nazionale. Lo invitiamo a battersi con più risolutezza di quanto finora abbia fatto, perch� la Campania non debba patire il contraccolpo di un Opa ostile e, alla luce dei fatti, ingiusta, ispirata da un insieme di consorterie a sfondo leghista�, aggiungono. �Nel frattempo, il Pd e il gruppo regionale chiedono alla giunta di porre in essere tutti gli strumenti per arrestare uno sciopero che intacca fortemente, e in particolare per chi ne ha più bisogno, il principio costituzionale di tutela e salvaguardia della salute�, concludono Russo e Amendola.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)