Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Racca: a breve il congresso nazionale di Federfarma


La neoeletta alla presidenza del sindacato preannuncia a Farmacista33 i suoi prossimi obiettivi. A cominciare dall’imminente congresso   Dell’ultimo si è quasi persa la memoria, i più “anziani” fanno persino fatica a ricordarne la data. Di certo sono passati più di vent’anni dall’ultima volta in cui vertici e base di Federfarma si sono confrontati nella cornice di un congresso nazionale, un rito della vita sindacale che sigle di altre categorie ripetono regolarmente ogni dodici mesi. Ora l’attesa per il prossimo congresso di Federfarma potrebbe ridursi a pochi mesi, addirittura a qualche settimana. Questa almeno è la promessa di Annarosa Racca, riconfermata lunedì alla presidenza nazionale di Federfarma: l’appuntamento si farà, in tempi ancora da definire ma l’impegno è già segnato nell’agenda del Consiglio di presidenza. Un’agenda fitta, che Farmacista33 è andato a spulciare assieme alla vincitrice delle elezioni.   Presidente, ora che il quadro è completo si può parlare di vittoria su tutta la linea: a capo del Sunifar è stato eletto il candidato per cui lei tifava e in consiglio di presidenza la sua squadra ha preso cinque posti su sei. Che cosa significa?
�Che grazie al nuovo statuto il sindacato ha ritrovato compattezza e stabilità. Ora cercheremo di lavorare tutti assieme per il bene della farmacia�. Qualcuno ha detto che con queste elezioni in Federfarma è scoppiata la pace�
�Il fatto è che restituendo il timone all’assemblea generale è emerso attorno al mio nome un ampio consenso, cosa che ha consentito di superare le contrapposizioni dei mesi passati�. Ora, come ha detto, al lavoro. Innanzitutto la riforma della remunerazione�
�Attendiamo la convocazione del tavolo, anche se da tempo siamo al lavoro su una proposta che ha tra gli obiettivi quello di superare la 405/2001. Nei prossimi giorni esporremo questa proposta agli organi centrali di Federfarma e poi alla base, allo scopo di trovare un piano condiviso da portare al tavolo�. Poi la legge di riordino del servizio farmaceutico�
�Abbiamo già ricevuto la convocazione davanti alla Commissione Sanità del Senato per discutere dei progetti all’esame. Puntiamo a un testo che disegni una farmacia più moderna, ancora più vicina alle esigenze della collettività, ma tutelata da regole come dev’essere per tutti i servizi di valenza pubblica�. E poi la Convenzione, con i nuovi servizi in farmacia.
�è uno dei nostri obiettivi prioritari, la nuova Convenzione dovrà essere la cornice in cui risolvere alcuni dei problemi più gravosi della farmacia, dalla dpc ai ritardi nei rimborsi Asl, fino ai nuovi servizi�.
Torniamo al Congresso nazionale. La promessa è quella di farlo in tempi rapidi, circola la voce che Federfarma avrebbe opzionato un centro congressi di Roma per fine ottobre�
�In realtà un calendario non c’è ancora. Un evento di questa portata va organizzato con cura, lo faremo ma è ancora troppo presto per dire quando�.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La protezione efficace per vivere il sole - Carovit

La protezione efficace per vivere il sole - Carovit

A cura di Viatris

Il protocollo firmato da Aifa e Fimmg prevederà eventi formativi e informativi per un maggiore coinvolgimento nella ricerca clinica di Mmg e dirigenti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top