Politica e Sanità
16 Novembre 2011In attesa di sapere se lassistenza indiretta in Campania si allargherà a tutta la regione la situazione non sembra accennare a migliorare, anzi le tensioni aumentano. Per cominciare due farmacisti che non hanno rispettato la protesta sono stati espulsi dalla Federfarma, in più a quanto riportato dal Mattino di Napoli alcuni istituti bancari avrebbero revocato il fido a farmacisti. è per questo che Michele Di Iorio, presidente di Federfarma Napoli ha scritto al presidente di Commercio e Finanza Spa �Mi risulta che la società da lei diretta ha, in questi ultimi giorni, informato i titolari di farmacia suoi clienti di non poter più finanziare le richieste presentate dagli stessi a causa della diffusamente nota inadempienza della Regione relativamente ai pagamenti. (�) La prego voler soprassedere da uniniziativa che, impedendo ai titolari gli ordinari rifornimenti ed esponendo gli stessi a rischi giudiziari derivanti da insolvenze, costringerebbe questi ultimi a chiudere seppure momentaneamente il proprio esercizio con ulteriore pregiudizio dei livelli di servizio farmaceutico�. Nel frattempo il progetto congiunto tra Banco di Napoli e Mediafactoring finalizzato a fornire credito al settore delle farmacie prende quota con un plafond di 200 milioni di euro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)