Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Decreti farmacia dei servizi in conferenza Stato-Regioni


Saranno inviati a breve, forse già nei prossimi giorni, in Conferenza Stato-Regioni i decreti attuativi sulla “riforma” delle farmacie, che erogheranno nuovi servizi socio-sanitari. è quanto si apprende a margine della presentazione del I Corso nazionale di formazione a distanza rivolto ai farmacisti sulla �sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico�, ieri mattina al ministero della Salute. I 4 decreti normano la presenza di fisioterapisti e infermieri in farmacia; i dispositivi di autoanalisi disponibili all''interno degli esercizi per i pazienti, come per esempio la misurazione della glicemia; le modalità di prenotazione delle visite specialistiche e di ritiro dei referti, con particolare attenzione alla privacy degli utenti; il ruolo delle farmacie pubbliche comunali. Quest''ultimo è ancora in fase di concertazione con il ministero dell''Economia per renderlo compatibile con i vincoli di spesa degli Enti locali. Dopo l''ok della Stato-Regioni, i decreti verranno firmati dal ministro della Salute Ferruccio Fazio e pubblicati in Gazzetta ufficiale. Le norme confluiranno poi nella nuova convenzione nazionale fra il Ssn e i farmacisti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Specifica per le piccole aree delicate e sensibili

Specifica per le piccole aree delicate e sensibili

A cura di Lafarmacia.

Domenica 24 settembre a bari si terrà il convegno organizzato dall’Ordine Interprovinciale dei farmacisti di Bari e Bat, Il Ccnl per i dipendenti da ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top