Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Aifa conferma stessi tempi farmaci in tutte le Regioni


L’altro ieri lo aveva annunciato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, ora arriva la conferma dal direttore dell’Aifa, Guido Rasi: a breve dovrebbe vedere la luce un decreto ministeriale che obbliga le Regioni a inserire nei loro Prontuari i farmaci di nuova immissione con tempi identici per tutto il territorio nazionale, una volta ottenuta l’approvazione dell’Agenzia. La conferma di Rasi è giunta durante un convegno ospitato ieri nella capitale. Il decreto sarà utile a superare i ritardi che oggi si registrano a causa delle verifiche aggiuntive richieste da alcune Regioni, ritardi che in alcuni casi superano l''anno. E tra le amministrazioni meno “puntuali” ci sarebbero il Veneto, il Lazio, e la Campania. Non a caso il problema è stato più volte segnalato dalle associazioni dei pazienti che, nei giorni scorsi, in occasione della Prima conferenza sull’accesso alle cure nelle malattie croniche, avevano lanciato un appello a Fazio per accelerare l’iter del provvedimento. Rosaria Iardino, presidente del Network persone sieropositive (Nps), ha ricordato che nonostante i solleciti � il decreto è da sette mesi sulla scrivania del ministro�.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Obiettivo detersione corpo

Obiettivo detersione corpo

A cura di Lafarmacia.

La guida “Safety cosmetics for young children” ha riesaminato i criteri di sicurezza dei prodotti cosmetici per i bambini

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top