Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Marche: sì a farmacie nel Cup, ci saranno anche compensi


Il nuovo Cup marchigiano passerà dalle farmacie del territorio. E per il servizio la Regione erogherà un compenso la cui entità verrà definita di concerto con Federfarma. è quanto prevede l’intesa raggiunta nei giorni scorsi in un incontro tra il sindacato titolari e il responsabile regionale del servizio Salute, Carmine Ruta. Prima sarà avviata una fase sperimentale, della durata di 60 giorni e limitata alle farmacie della zona territoriale 12, ossia San Benedetto del Tronto (dove un servizio Cup è già attivo dal 2006). I farmacisti che aderiranno prenderanno parte a un corso di formazione che si concluderà entro il 10 ottobre, poi il via alla sperimentazione con l’obiettivo di mettere a punto il nuovo sistema, basato su una piattaforma web. �Terminata questa fase� spiega il presidente di Federfarma Marche, Pasquale D’Avella �il Cup verrà allargato a tutte le farmacie della Regione e verrà definita la questione dei compensi per il servizio, un punto sul quale insistiamo da tempo. Non è stato facile giungere a questa intesa, la Regione ha opposto a lungo un muro di gomma a dir poco incomprensibile, visto il contributo offerto gratuitamente dai titolari per circa 4 anni al vecchio Cup�. In più, tra i contenuti dell’accordo anche lo sviluppo di nuovi servizi. �Già è attiva e in via di allargamento la dispensazione dei presidi per diabetici� conferma D’Avella �intendiamo allargare l’offerta in linea con la legge sui servizi in farmacia�. Ma al Cup ambiscono anche le oltre 80 parafarmacie presenti nella regione: �Non c’è ragione per escluderci dal servizio� spiega Leonardo Marchitto, responsabile della delegazione regionale della Fef (Federazione esercizi farmaceutici) �anzi, estendere la rete del Cup allargando il numero dei punti vendita abilitati rappresenta soltanto un’agevolazione all’accesso nei confronti dei cittadini�.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Continua la collaborazione tra “Lafarmacia.” e Telefono Donna

Continua la collaborazione tra “Lafarmacia.” e Telefono Donna

A cura di Lafarmacia.

Nel corso di un’attività di monitoraggio tramite telemedicina un intervento tempestivo e determinante da parte della farmacia ha salvato una vita, giovedì scorso, nella piccola frazione rurale di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top