Politica e Sanità
16 Novembre 2011�La farmacia in questi ultimi mesi ha subìto una serie di provvedimenti legislativi che la mettono in difficoltà economica rendendo la Farmacia dei Servizi auspicata dal Governo una vera e propria sfida. Il mio obiettivo futuro - dice Marco Bacchini, presidente di Federfarma Veneto, allo scadere del primo anno di mandato - sarà quello di attuare una serie di interventi che possano mettere la farmacia veneta nelle condizioni di offrire tutta quella ampia serie di servizi per il cittadino, già presentati alla fine del 2009. Per fare questo è fondamentale la stretta collaborazione con la regione Veneto e un puntuale confronto con le altre figure sanitarie, medici in testa, affinch� la farmacia, ed in particolare la piccola farmacia rurale, sia sempre più radicata e integrata nel territorio. Il costruttivo rapporto con la Regione si è evoluto con il riconoscimento del ruolo della farmacia sul territorio e la presenza di nostri rappresentanti nelle diverse commissioni regionali (sulla celiachia e sulla distribuzione per conto). Contemporaneamente si è stretta la collaborazione con le associazioni in tutela dei pazienti, in particolar modo il Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanza attiva. Infine cito quello che a mio avviso è un vero fiore allocchiello della nostra organizzazione: le campagne di screening, a costo zero per la popolazione e le istituzioni, grazie allimpegno delle farmacie, e le campagne di sensibilizzazione come quelle per la lotta al diabete, allipertensione, allinfluenza H1 N1, alla rabbia silvestre, ai melanomi e molte altre ancora, che hanno permesso ai cittadini di ricevere basilari informazioni salvavita e consigli concreti, semplicemente entrando nella farmacia sotto casa�.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)