Politica e Sanità
16 Novembre 2011�In commercio si trovano molte confezioni importate illegalmente che contengono sostanze pericolose e etichette truccate�. A lanciare lallarme nel corso del Festival della Salute di Viareggio è stata Antonella Bellucci, presidente nazionale dellAdcs (Associazione difesa dei consumatori sportivi). �Nonostante la legislazione italiana sia molto rigida in materia � ha spiegato � accade purtroppo che vengano importati e commercializzati illegalmente integratori provenienti dalla Cina, contenenti sostanze potenzialmente dannose e con etichettatura truccata: spesso si trovano confezioni con unetichetta adesiva posta sopra quella originale, che in realtà riportava dosaggi più alti e composizione diversa�. Proprio per sensibilizzare i ragazzi � grandi utilizzatori di capsule, tavolette e affini � sul tema del corretto uso degli integratori, lassociazione ha lanciato una campagna nelle scuole di 5 regioni italiane (Puglia, Toscana, Lazio, Umbria e Calabria) e sta portando avanti una serie di incontri a livello parlamentare per promuovere una proposta di legge che definisca univocamente la figura del trainer.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)