Politica e Sanità
16 Novembre 2011�Questa estate abbiamo registrato la volontà dei farmacisti di rinnovarsi, a partire dall''ammodernamento di molti locali. Insomma, noi siamo pronti a partire� con le nuove farmacie dei servizi. Lo assicura Andrea Mandelli, presidente della Fofi (Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani), a margine della presentazione ieri a Roma del volume Noi, farmacisti, firmato dal suo predecessore, Giacomo Leopardi. �Aspettiamo fiduciosi i decreti attuativi, certi della reale volontà del ministro della Salute di attuare una trasformazione delle farmacie�, prosegue. Sui tempi Mandelli non si pronuncia, ma si dice comunque certo che l''attesa dei decreti non sia sinonimo di incertezza, quando �di una giusta prudenza e dell''esigenza di esaminare tutti i passaggi� chiave per un grande cambiamento. Una volta pubblicati i decreti attuativi, si tratterà solo di aspettare un po'', prima di trovare i nuovi servizi in farmacia. E forse i primi a cambiare potrebbero essere gli esercizi dei piccoli centri. �Da un''indagine recente - conclude Mandelli - abbiamo registrato un particolare apprezzamento� per queste novità �proprio fra gli abitanti dei piccoli centri�.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)