Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

In calo i nuovi casi di HIV


Secondo i dati forniti dal ministero della Salute, l''incidenza dell''infezione in Italia sta diminuendo, così come la mortalità, cosa che comporta l''aumento del numero di malati in trattamento.  Il numero totale delle infezioni da HIV, dall''inizio dell''epidemia è compreso tra 140 e 180mila, di cui il 30-35% donne. Nel 2007 le persone sieropositive in Italia sono tra 110 e 130mila. Se nel 1987 le nuove infezioni sono state 14-18mila, nel 2007 i casi non hanno superato i 4mila, di cui il 20% riguarda cittadini stranieri. Sempre dall''inizio dell''epidemia si sono registrati 58400 casi di AIDS conclamato, con 35300 decessi, di cui il 20-25% tra le donne. Inoltre, mentre nel 1995 i nuovi casi erano 5653, trasmessi in maggioranza per l''uso di siringhe infette (il 58,1%, mentre il 20,7% era per rapporti eterosessuali e il 15% per rapporti omosessuali), dodici anni dopo si hanno 1200 nuovi casi trasmessi principalmente da rapporti sessuali (il 43,7% per rapporti eterosessuali e il 22% per rapporti omosessuali). Al primo posto per numero di casi rimane la Lombardia (30%), seguita da Lazio (13%) ed Emilia Romagna (10%). Calcolando il tasso di incidenza invece la prima regione e'' la Liguria, seguita dalla Lombardia.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Idrata e rinfresca l’occhio

Idrata e rinfresca l’occhio


Si torna a parlare di emulsionanti alimentari e rischi per la salute in seguito ai dati di uno studio trasversale che ha valutato la relazione fra l’uso di...

A cura di Francesca De vecchi - Tecnologa alimentare

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top