Politica e Sanità
16 Novembre 2011Farmacista 33 cambia. Da oggi proponiamo una versione ai nostri lettori più ricca di notizie, rubriche e servizi e più interattiva, cogliendo i suggerimenti che ci sono giunti in redazione negli ultimi mesi. Abbiamo pensato di affidarci a chi ci legge fedelmente tutti i giorni per valutare quali fossero i miglioramenti da apportare. Chi meglio di voi, infatti, può raccontarci un mondo in grande fermento come quello della farmacia? E le indicazioni sono apparse molto chiare. Per cominciare, l''esigenza di una maggiore interattività, garantita dall''apertura di un forum di discussione e dalla possibilità di commentare gli articoli: i farmacisti potranno così confrontarsi con i colleghi sui temi di più stretto interesse. Ma i nostri lettori vogliono anche allargare gli orizzonti professionali. Per questo alle rubriche di politica e di scienza ne abbiamo aggiunte altre che si alterneranno settimanalmente, dal diritto sanitario alla farmacovigilanza, passando per la fitoterapia, l''omeopatia, la nutrizione e il counselling per il paziente/cliente. I lettori avranno la possibilità di leggere gli aggiornamenti del Prontuario con frequenza settimanale e abbiamo attivato una bacheca di annunci per scambi di informazioni. Tutto questo grazie anche a un sito di appoggio, www.farmacista33.it, che consentirà ai lettori di interagire tra di loro e di accedere agli archivi di rubriche e news. Sarà disponibile anche una serie di servizi di estrema utilità, dalla banca dati alimenti, alle Note Aifa a un motore di ricerca per il reperimento delle farmacie sul territorio. Il quotidiano, in questi ultimi tempi, si è già profondamente rinnovato e i lettori ci segnalano di averlo apprezzato. Siamo certi che questi ulteriori interventi avranno ottimi riscontri.
Vincenzo Coluccia
Direttore di Farmacista33
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)