Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Calabria, schiarita sull’accordo per la dpc


Sembra superata l’impasse che per più di quattro mesi ha impedito l’entrata in vigore dell’accordo tra Federfarma e Regione Calabria sulla dpc. Firmata a fine maggio e immediatamente recepita con delibera di giunta, l’intesa era rimasta inapplicata senza che ai farmacisti fosse fornita alcuna spiegazione ufficiale, nonostante le reiterate richieste di chiarimenti da parte del sindacato. Nei giorni scorsi è finalmente arrivato l’impegno del sub-commissario per la Sanità regionale ad applicare la dpc dal prossimo 2 novembre. �L’accordo è stato confermato in tutti i suoi articoli� spiega il presidente di Federfarma Calabria, Vincenzo Defilippo �e sarà rispettato sia dalle Asl che oggi praticano la distribuzione diretta, come Locri e Palmi, sia da Reggio Calabria, dov’era invece in vigore un’intesa aziendale. Sul destino degli ex Osp-2 ricollocati nel Pht, invece, abbiamo ottenuto l’impegno a riparlarne prossimamente�. Il patto, lo ricordiamo, riconosce alle farmacie un compenso fisso pari 6,50 euro più Iva per confezione e prescrive alle Asl calabresi alcune misure dirette al contenimento della spesa, tra le quali la distribuzione diretta dell’ossigeno liquido e il massiccio ricorso ai generici nella dispensazione del primo ciclo di cura post-dimissione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

lL nuova linea di micronutrienti - Krono∙S

lL nuova linea di micronutrienti - Krono∙S

A cura di Giusto

Uno nuovo studio, pubblicato su Antioxidants, ha evidenziato che l’integrazione di acidi grassi omega-3, luteina e zeaxantina può svolgere un ruolo significativo nel migliorare la secrezione...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top