Politica e Sanità
16 Novembre 2011Un medico e tre farmacisti sono stati interdetti dalla professione. Le ordinanze del Gip della capitale, eseguite nelle province di Roma, Latina e Brescia, sono arrivate a conclusione di un''indagine del Nas su un traffico di preparazioni galeniche anoressizzanti a base di principi attivi stupefacenti. I prodotti erano destinati a centinaia di clienti, alcuni dei quali appartenenti al mondo dello spettacolo. Le accuse per i quattro imputati sono di prescrizione abusiva, falsità ideologica in certificati, produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti. Altre cinque persone sono indagate in stato di libertà. Nel corso dell''operazione sono state effettuate decine di perquisizioni, che hanno portato al sequestro di due laboratori. Ad informare sui dettagli delloperazione, denominata Slim Fit, è un comunicato dei Nas. �è stato accertato � si legge nel comunicato - che il medico compilava falsamente ricette di pericolosi anoressizzanti intestate a pazienti che ordinavano i pastigliaggi stupefacenti telefonicamente, ovvero mediante linvio di fax agli studi dellendocrinologo, senza effettuare alcuna visita medica, nonch� in mancanza degli imprescindibili requisiti patologici, con particolare riferimento allindice di massa corporea previsto necessariamente per il rilascio del piano terapeutico prescrivente lo stupefacente Fendimetrazina. Le farmacie coinvolte, dopo aver ricevuto le prescrizioni che sapevano illecite perch� loro recapitate non dai pazienti ma dalle segretarie degli studi medici, producevano le confezioni galeniche stupefacenti anoressizzanti provvedendo anche a spedirle -in contrassegno- direttamente al domicilio dei pazienti committenti nellambito dellintero territorio nazionale, a mezzo corriere e/o servizio postale. Ricevuto il plico, i pazienti pagavano sia il costo delle compresse alla Farmacia, nonch� lonorario che il medico pretendeva comunque anche senza aver materialmente eseguito nessuna visita�.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)