Politica e Sanità
16 Novembre 2011Farmacie più sicure grazie a un Protocollo di intesa sottoscritto ieri dal Ministro dellInterno, Roberto Maroni, e dal presidente di Federfarma, Annarosa Racca, che prevede linstallazione nelle farmacie che vogliano aderire, di impianti di videoripresa antirapina collegati direttamente con le Questure. Presente alla firma anche il Capo della Polizia prefetto Antonio Manganelli. Lo comunica una nota Federfarma, secondo la quale laccordo stabilisce i criteri generali di collaborazione in tema di videoallarme antirapina e individua una procedura standardizzata per realizzare in modo omogeneo a livello nazionale i collegamenti tra farmacie e sale operative della Questura; queste riceveranno in tempo reale le immagini della rapina in corso grazie all''attivazione del sistema tramite il pulsante di un telecomando. Limmediata identificazione del rapinatore mediante il sistema di videosorveglianza collegato con le Forze di Polizia ha consentito nel 2009, in città come Milano, dove tale sistema è già funzionante, numerosi arresti e la diminuzione del 39% del numero di rapine rispetto allanno precedente. �Le nostre farmacie saranno più tutelate � spiega il presidente Racca - perch� il protocollo tra il Ministero dellInterno e Federfarma agevolerà la collaborazione con le forze dellordine in tutto il territorio nazionale, consentendo di garantire maggiore sicurezza ai colleghi, ai collaboratori e ai cittadini che si recano in farmacia. Vi sono città, come ad esempio Roma, Napoli e Catania, nelle quali il numero di rapine è notevolmente aumentato negli ultimi anni, facendo diventare la farmacia lesercizio a più alto rischio rapina, anche rispetto a banche, uffici postali e tabaccai. E necessario, pertanto, aumentare il livello di tutela di tutti gli operatori anche mediante limpiego delle più moderne tecnologie�.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)