Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Piemonte, stop alla sperimentazione delle Utap


Continua a soffiare vento di crisi sulle Utap, le aggregazioni complesse dei medici di famiglia che tanto preoccupano le farmacie. Nelle settimane scorse, infatti, il Piemonte ha interrotto la sperimentazione avviata un anno fa dalla giunta precedente per lo sviluppo dei Gcp (Gruppi di cure primarie): in sostanza si tratta di “simil-Utap” formate da otto-dieci medici di famiglia, Guardia medica, pediatri di libera scelta e specialistica ambulatoriale. Al progetto aveva aderito soltanto il più rappresentativo dei sindacati della Medicina generale, la Fimmg, e al via erano stati aperti ventidue Gcp per un totale di circa 160 medici), con l’intenzione però di arrivare a una cinquantina dopo la prima fase della sperimentazione. Invece non se ne farà più niente: la nuova giunta piemontese, guidata dalla Lega, ha stoppato tutto adducendo ragioni economiche (il progetto prevedeva un finanziamento di 7,5 milioni di euro, più le spese di gestione dei Centri), rese ancora più scottanti dai problemi di bilancio in cui versa la Sanità regionale. �Per noi è soltanto una buona notizia� è il laconico commento del presidente di Federfarma Piemonte, Luciano Platter. �Abbiamo sempre nutrito forti perplessità sulle Utap� aggiunge il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Torino, Mario Giaccone �perch� aggregando più medici di famiglia in un’unica struttura questo modello non solo sguarnisce intere zone del territorio, soprattutto in periferia, ma mette anche in crisi la rete delle farmacie�. Per quanto contenti, i titolari preferiscono tuttavia attendere prima di cantare vittoria. Nella Regione, infatti, è in corso il riconteggio delle schede che a marzo avevano portato il candidato del Carroccio, Roberto Cota, a prevalere sul governatore uscente, Mercedes Bresso (Pd).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Cofanetti natalizi per regalare e regalarsi bellezza e benessere.

Cofanetti natalizi per regalare e regalarsi bellezza e benessere.


Uno studio su “Jama Internal Medicine” suggerisce che nei pazienti con diabete di tipo 2 la metformina sia associata a una riduzione degli attacchi d'asma, con ulteriori benefici con l'uso del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top