Politica e Sanità
16 Novembre 2011�Limpressione è che lesecutivo non abbia molta fretta� osserva Augusto Luciani, presidente di Federfarma Umbria e candidato dopposizione alle elezioni del mese scorso, dove raccolse 102 schede �basti dire che la circolare inviata alle Unioni regionali invita a comunicare i nominativi possibilmente entro la fine di ottobre; lavverbio non aiuta a rendere tassativa la scadenza e se si tiene presente che lorganismo dovrebbe riunirsi almeno una volta al mese, si ha unidea del ritardo�. Luciani, in ogni caso, dovrebbe essere tra i candidati alla carica di coordinatore, mentre il valdostano Cesare Quey (in lizza per la presidenza del Sunifar a settembre) dovrebbe correre per lincarico di coordinatore rurale. �Questo è lorientamento emergente tra le Federfarma che mi avevano sostenuto a settembre� conferma Luciani �il nostro auspicio è che la presidenza rinunci a presentare propri candidati: trattandosi di un organismo di controllo, sarebbe un segnale di illuminato governo se la Racca ne lasciasse la guida allopposizione�. La diretta interessata, tuttavia, glissa sul punto e respinge recisamente i sospetti di dilazionismo sullinsediamento del Consiglio: �La Lombardia�spiega a chiare lettere Annarosa Racca �è stata la prima a indicare i propri rappresentanti. E a venerdì non erano più di otto-nove le Unioni regionali che avevano fatto altrettanto. Direi che le accuse sono del tutto infondate. Le candidature alla carica di coordinatore? è una cosa di cui non mi sono ancora occupata, in ogni caso deciderà il Consiglio stesso, spetta a lui lelezione delle due figure�.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)