Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Campania, allarme sulle farmacie a rischio infiltrazioni criminali


I laboratori d''analisi e le farmacie della Campania nelle mire della criminalità organizzata. è quanto ha affermato pubblicamente il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro. �Ho cercato di capire chi stesse comprando farmacie, laboratori e cliniche che si stanno vendendo a ripetizione, ma nessuno è riuscito a spiegarmelo � ha rivelato il Governatore nel corso di un convegno -. Per questo mi sono sentito in dovere di scrivere una nota al prefetto. Mi sentirei più tranquillo se sapessi chi sono gli acquirenti, invece vedo che si continua a vendere perch� i prezzi sono bassi e appetitosi per chi ha soldi�. Un riferimento alla criminalità organizzata non diretto, ma comunque piuttosto evidente. �C''è stato effettivamente un eccesso di vendite � ha spiegato Michele Di Iorio, presidente di Ferderfarma Napoli -. Però bisogna anche precisare che la normativa impedisce l''ingresso di capitali privati senza la presenza di un farmacista o di una società di farmacisti: questa è una garanzia importante per noi, poi è chiaro che dietro al farmacista può esserci chiunque. Diverso è il discorso dei laboratori che sono praticamente come i negozi: li si rileva e poi si nomina un direttore�. Da qui l''invito di Di Iorio a Caldoro a risolvere la questione in modo definitivo. Da parte sua il Movimento nazionale liberi farmacisti (Mnlf) in una nota, sottolinea come si tratti di �un fatto gravissimo� di cui si deve occupare �la D.I.A. della Campania analizzando i flussi di denaro delle transazioni e investigando su eventuali prestanome. Gli investimenti della criminalità organizzata nelle farmacie� continua Mnlf �possono utilizzare momenti di difficoltà economica, ma hanno sempre lo scopo di “ripulire” denaro illecito e nel breve periodo di fare degli utili�.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo


Domenica 24 settembre a bari si terrà il convegno organizzato dall’Ordine Interprovinciale dei farmacisti di Bari e Bat, Il Ccnl per i dipendenti da ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top