Politica e Sanità
16 Novembre 2011A Bologna la prenotazione di visite o esami diagnostici può essere effettuata non solo in farmacia o nei punti Cup, ma anche nelle otto parafarmacie cittadine aderenti allAnpi. A consentirlo è la convenzione firmata nei mesi scorsi dallassociazione di categoria e dallAsl del capoluogo: lintesa, che autorizza gli esercizi di vicinato anche alla riscossione delleventuale ticket, non prevede compensi economici e scadrà alla fine del 2012. �Laccordo� ha dichiarato alla stampa Luca Baldino, direttore amministrativo della Asl di Bologna �allarga ulteriormente la rete dei punti di accesso ai servizi a disposizione dei cittadini. Una strategia che stiamo perseguendo con determinazione, nella consapevolezza che la qualità delle migliaia di prestazioni che garantiamo ogni giorno comincia dalla prenotazione�. La convenzione prevede anche la formazione del personale in servizio nelle parafarmacie alluso dei sistemi informatici di prenotazione, attraverso corsi periodici realizzati dallAsl e da Cup 2000, la società che gestisce il servizio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)