Politica e Sanità
16 Novembre 2011In Francia dall''anno prossimo il medico di famiglia potrà essere consultato su internet grazie a una webcam e a un indirizzo e-mail. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Roselyne Bachelot, in un''intervista al quotidiano Le Parisien. Il decreto legge - già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - prevede che �le prime tele consulenze� di un medico via internet saranno possibili a partire dall''inizio del 2011. �Con questo decreto si dà la possibilità ai pazienti di ottenere una diagnosi a distanza e una consulenza on line�, ha detto la ministra. In concreto le Aziende sanitarie locali �autorizzeranno i progetti tenendo conto dei bisogni della popolazione, in concertazione con i professionisti della salute, i responsabili locali e l''assistenza sanitaria�. Inoltre �solo i medici autorizzati a esercitare in Francia potranno realizzare queste consulenze in condizioni che garantiscano la serietà�. Le prescrizioni mediche delle teleconsulenze saranno �inviate per email o per posta al paziente o al suo farmacista�. Secondo la Bachelot la soluzione della ''''telemedicina'''' potrebbe risolvere per esempio il problema della mancanza di medici in certe zone.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)