Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Comunali, firmato il rinnovo economico per i dipendenti


Tra i 15 e i 30 euro al mese di aumento sulla retribuzione base, a seconda dei livelli, e una somma compresa tra i 160 e i 350 euro circa come indennità di vacanza contrattuale. Sono i contenuti dell’intesa firmata l’altro ieri da Assofarm (l’associazione che riunisce le farmacie pubbliche) e le sigle confederali dei dipendenti, Filcams-Cgil, Uiltucs-Uil e Fisascat-Cisl. Sul tavolo c’era il rinnovo della parte economica del contratto e i relativi adeguamenti salariali. L’accordo è stato raggiunto in giornata: a partire dal prossimo 1 dicembre i dipendenti delle «Aziende farmaceutiche speciali» riceveranno in busta paga un aumento che andrà dai 31,10 euro per il livello Q1 ai 14,53 per il C1. Inoltre, a copertura del periodo di vacanza contrattuale protrattosi da gennaio a novembre di quest’anno, verrà erogata entro fine dicembre un’indennità “una tantum” di 285 euro per il livello A1 (e riparametrata proporzionalmente per gli altri livelli). Nella stessa occasione, le sigle confederali hanno anche presentato le piattaforme per il nuovo contratto, che nella parte economica ricalcano quelle presentate nelle settimane scorse a Federfarma (150 euro di aumento salariale). «Le richieste sono impegnative» commenta a Farmacista33 Roberto Bolognesi, presidente della commissione per i rapporti sindacali di Assofarm «e arrivano in un momento molto difficile per le amministrazioni pubbliche, alle prese con i tagli ai trasferimenti statali. Si profila una trattativa lunga e difficile».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La protezione solare che rispetta gli oceani

La protezione solare che rispetta gli oceani

A cura di Uragme

Un articolo recentemente pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology, sostenuto da oltre 75 associazioni mediche internazionali, propone un cambiamento radicale nell’approccio...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top