Politica e Sanità
16 Novembre 2011«Per una farmacia che si evolve insieme alla società non è accettabile l’insensibilità dei politici che mancano di dialogare con gli imprenditori del farmaco e con i suoi referenti professionali». È il parere di Giovanni Pisano, Presidente dell’ordine dei farmacisti di Napoli, espresso nell’incontro inaugurale di Pharmexpo, inaugurato venerdì a Napoli. D’accordo anche Luigi Cardillo, Presidente della sezione di Avellino di Federfarma, che ha accusato la Regione di decretare, a causa della crisi, nuove ticket e balzelli a carico di chi usufruisce del servizio sanitario e nello stesso tempo elargire 50 milioni di euro a favore dell’azienda sanitaria regionale So.Re.Sa., per l’acquisto di apparecchiature per la prevenzione diabetica. Servizio che invece potrebbe essere garantito proprio dalle stesse farmacie. Più disincantata la posizione di Michele di Iorio, Presidente di Federfarma Napoli, che ha dichiarato di essere poco preoccupato dall’assenza in fiera dei rappresentanti della Regione da cui si aspetta discorsi non protocollari, ma incontri operativi. A loro ha dato, infatti, appuntamento a questa settimana quando l’ente pubblico sarà chiamato a valutare importanti provvedimenti per il settore farmaceutico.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)