Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Aifa, tempi più celeri per autorizzazioni


I progressi sulle procedure per le autorizzazioni all''immissione in commercio dei farmaci con la riduzione (e l''azzeramento nel caso dei certificati di libera vendita) delle pratiche arretrate sono stati illustrati dall''Aifa (Agenzia italiana del farmaco) nel corso di un incontro con Farmindustria. Sono state, inoltre, esaminate - si legge in una nota congiunta di Aifa e Confindustria - le tematiche relative alle tariffe a carico delle aziende e a una loro eventuale rimodulazione in funzione dei servizi offerti. L''appuntamento - cui erano presenti i vertici dell''Agenzia e il presidente e i vice presidenti di Farmindustria - ha avuto risvolti molto rilevanti sull''operatività da attivare immediatamente in materia di innovazione, accesso alle terapie, introduzione dello Scientific Advice (strumento di consultazione tra l''Agenzia e le imprese del farmaco per facilitare gli iter procedurali) e Accordi di programma. Aifa e Farmindustria hanno infine deciso di organizzare incontri due volte l''anno, preceduti da riunioni tecniche trimestrali. Nelle prossime settimane saranno avviati tavoli sulle tematiche di reciproco interesse. Farmindustria ha espresso il proprio apprezzamento per l''impegno, i risultati già raggiunti dall''Aifa e l''inaugurazione del nuovo metodo di dialogo che ha l''obiettivo di garantire la massima efficienza e trasparenza e la migliore interazione tra l''Agenzia e le imprese.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Arrivano gli spazzolini della linea tau-marin Baby

Arrivano gli spazzolini della linea tau-marin Baby

A cura di Alfasigma

Federfarma Napoli ha scelto come testimonial l'attore di “Un posto al sole” Patrizio Rispo, che sarà protagonista del video “Semplicemente in farmacia” per far conoscere ai cittadini i...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top