Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Umbria, Federfarma in prima linea contro l’Aids


Di Aids non si muore più, ma i casi di contagio, anche in Umbria, sono in costante aumento anche a causa di una minore attenzione al fenomeno da parte dei mass media e dell''opinione pubblica in generale distratta da altri temi di attualità. È quanto è emerso dalla conferenza stampa di Federfarma per presentare la Giornata mondiale per la lotta all''Aids, in programma oggi, alla quale parteciperanno per il quinto anno consecutivo le 253 farmacie umbre associate che promuoveranno iniziative di sensibilizzazione alla prevenzione, distribuendo preservativi e fornendo consigli. I dati sulla diffusione dell''HIV in Umbria e delle altre malattie sessualmente trasmissibili sono stati diffusi ieri, in una conferenza stampa, cui ha partecipato anche Augusto Luciani, presidente di Federfarma Umbria. Luciani, ha spiegato il senso dell''adesione della rete delle farmacie private dell''Umbria alla campagna di sensibilizzazione: «La farmacia è ormai recepita dai cittadini come la casa della salute. Nell''ottica di essere sempre più vicini ai nostri territori collaboriamo con tutte le associazioni che hanno finalità socio-sanitarie di così grande rilievo. La collaborazione con Anlaids Umbria è iniziata nel 2005 e proseguirà, mi auguro, anche in futuro. Anzi, credo che l''impegno comune debba essere quello di esportare il modello umbro di collaborazione anche su scala nazionale, così che Federfarma e Anlaids possano cooperare in tutta Italia. E mi auguro che anche quelle istituzioni che oggi sembrano essere in silenzio possano presto affiancarsi, con convinzione, alle iniziative sulla sensibilizzazione ai corretti stili di vita».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Recuperare le forze grazie alla giusta integrazione

Recuperare le forze grazie alla giusta integrazione

A cura di Viatris

Nel 2023 l’Aifa ha fornito un aggiornamento della Guida con le procedure da seguire e i riferimenti a cui rivolgersi che offre sugli strumenti pratici che il ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top