Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Rapporto Osmed, più 20% consumo di farmaci in cinque anni


Una compressa al dì per ogni giorno dell''anno, soprattutto per medicine dell''apparato cardiovascolare, vale a dire 954 dosi di farmaci ogni mille abitanti al giorno, il 20% in più rispetto a solo 5 anni fa. È la quantità di medicine che consumano gli italiani, secondo il rapporto Osmed (Osservatorio Nazionale sull''impiego dei medicinali) dell''Istituto Superiore di Sanità, che ha pubblicato i dati relativi ai primi 10 mesi del 2010. Il comparto dei farmaci sembra non conoscere crisi, dal momento che tutti gli indicatori sono in crescita: +3,3% ricette, +3,1% confezioni, +3,8% dosi e +0,8% per la spesa farmaceutica rispetto allo stesso periodo dell''anno scorso, quando le dosi di farmaci ogni mille abitanti erano 924. La spesa farmaceutica dei primi 10 mesi del 2010 e'' stata pari a 9.732 milioni di euro, il 4% in più rispetto al 2005, con una concentrazione maggiore nelle Regioni del Sud che, mediamente, superano i 180 milioni di euro. Il picco si tocca in Calabria dove sono stati spesi 201 milioni di euro. La regione più virtuosa è stata la Provincia Autonoma di Bolzano, con 113,5 milioni di euro.

«Siamo in presenza di un fenomeno stabilmente in crescita negli ultimi anni» ha affermato Roberto Raschetti, epidemiologo dell''Iss e responsabile del Rapporto Osmed «e si rileva anche un atteggiamento verso la prescrizione di farmaci più costosi e una diminuzione generalizzata dei prezzi del 3,3%». I farmaci cardiovascolari sono quelli più prescritti, il 47% del totale e tra i primi trenta principi attivi (che da soli rappresentano la metà delle dosi consumate), 19 rientrano nei farmaci per l''apparato cardiovascolare. Sempre più diffusi i farmaci equivalenti, un farmaco acquistato su 2 è, infatti, generico.

 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Corso Olii Essenziali e Vegetali

Corso Olii Essenziali e Vegetali

A cura di Naturlabor

È partito il Master Executive Coaching x Pharmacist promosso da Federfarma Veneto. L’11 gennaio, presso la sede di Federfarma Venezia, si è tenuto il primo dei 20 incontri previsti

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top