Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Liguria, si tratta il rinnovo di Cup e farmacovigilanza


Sta per partire senza attendere la pubblicazione dei decreti attuativi il confronto tra Regione e Federfarma Liguria per il rinnovo degli accordi che regolano servizi quali Cup, farmacovigilanza, educazione all’uso dei farmaci e prevenzione delle malattie cardiovascolari, tutti in scadenza per la fine dell’anno. L’assessorato alla Sanità sembra propendere per una proroga delle intese a condizioni economiche invariate, il sindacato titolari invece preme per una ridiscussione dei termini ed eventualmente a una dilazione del rinnovo di due mesi al massimo. «Per il Cup» spiega Elisabetta Borachia, presidente di Federfarma Liguria «chiederemo un compenso unico di 2,5 euro a prenotazione (attualmente la retribuzione è di un euro e mezzo a esame più un altro euro in caso di pagamento del ticket, ndr), un ritocco che la Regione non può rifiutare visto il gradimento che il servizio raccoglie». In tema di dpc, invece, Federfarma presenterà una proposta innovativa diretta a convincere la Regione ad affidare alle farmacie la dispensazione degli ex-Osp2: «Attraverso l’istituzione di una cartella elettronica individuale» prosegue Borachia «le farmacie possono verificare il rispetto del piano terapeutico e la compliance del paziente alla terapia, da cui un risparmio per la Regione che dovrebbe rivelarsi consistente». Infine, il sindacato darà battaglia per avere anche la distribuzione dei presidi per diabetici: «Da parte dell’amministrazione registriamo un certo interesse, ci è stata chiesta un’offerta e approfondiremo».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Alta protezione minerale 100% di origine naturale

Alta protezione minerale 100% di origine naturale

A cura di SVR

A dicembre 2024 il Ministero della salute ha autorizzato l'immissione in commercio di confezioni frazionabili di farmaci veterinari antiparassitari. ecco cosa prevede la normativa per aziende,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top