Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

In Sardegna è già realtà da otto anni


Per avere un’idea del significato che può assumere la locuzione “farmacia dei servizi” basta fare un salto in Sardegna. È dal 2002, infatti, che le farmacie dell’isola offrono ai loro clienti un bouquet di prestazioni tra le quali spiccano servizi di elevata complessità, già orientati a quella territorializzazione della cronicità che rappresenta uno degli slogan del Ssn. A erogarli è la Co.sa.fa.ca, cooperativa di titolari alla quale sono associate poco più della metà delle 500 farmacie della Sardegna. I servizi sono raggruppati in quattro pacchetti: Home care, rivolto ai pazienti con disabilità temporanea o permanente, comprende la vendita o il noleggio di ausili ortopedici finiti e su misura e la prenotazione in farmacia - più consegna/installazione a domicilio - di presidi ingombranti (carrozzine, letti medicalizzati) realizzati dall’officina ortopedica della Cooperativa; Farmassistenza, lanciato nel 2004, comprende la prenotazione in farmacia di servizi infermieristici e assistenziali (prelievi di sangue venoso, iniezioni e medicazioni, assistenza diurna e notturna, trasporto anziani e disabili) poi erogati a domicilio da operatori convenzionati con la cooperativa; Farmacheck, avviato nel 2007, annovera screening preventivi in farmacia su patologie a forte impatto sociale (diabete, malattie cardiovascolari, ulcera e gastrite, stress ossidativo), esami in telecardiologia, percorsi antifumo o dietologici e il monitoraggio del Pt ai pazienti in terapia anticoagulante orale, in collaborazione con i Centri Tao; infine il Club delle mamme - lanciato quest’anno - comprende servizi di consulenza in farmacia, di prevenzione (diabete gestazionale, ipertensione e preclampsia, malformazioni congenite, danni da fumo e alcol) e corsi (massaggio infantile e svezzamento pratico).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per la futura mamma, solo i bei momenti della gravidanza

Per la futura mamma, solo i bei momenti della gravidanza


In Italia è ora rimborsabile farmaco orale bariticinib, un inibitore orale delle Janus chinasi per la terapia sistemica di pazienti affetti da alopecia areata...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top