Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Anche gli infermieri in attesa dei decreti attuativi


Come i titolari di farmacia, anche l’Ipasvi (La Federazione nazionale dei collegi degli infermieri) attende l’uscita in Gazzetta dei decreti attuativi per mettersi al lavoro sui nuovi servizi. In particolare, con la pubblicazione dei provvedimenti potrà essere dato finalmente il via al tavolo con la Fofi dove si affronteranno le questioni inerenti la collaborazione tra le due professioni. «L’obiettivo dell’approfondimento che avvieremo con l’Ordine» spiega Annalisa Silvestro, presidente dell’Ipasvi «è quello di definire al meglio le formule e i contenuti della sinergia. Si studierà un tariffario delle prestazioni, si valuteranno le tipologie di rapporto lavorativo che potranno essere avviate tra titolari e infermieri, infine si definiranno i requisiti organizzativi degli ambienti di lavoro». Vale inoltre la pena di ricordare che l’Ipasvi ha di recente avviato un confronto con le istituzioni diretto a ottenere per gli infermieri un convenzionamento con il Ssn non dissimile da quello dei medici di famiglia. «Sarà una trattativa lunga e difficile» ammette Silvestro «ma se l’obiettivo fosse raggiunto ci sarebbero ricadute positive anche sulla collaborazione con i farmacisti, perché a quel punto avremmo due professionisti convenzionati che lavorano in sinergia per il Ssn proprio come accade nelle medicine di gruppo tra generalisti e pediatri».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma

Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma

A cura di Remedio

Nuove nomine di rilievo nel settore pharma in aziende che puntano su figure con solide competenze, visione internazionale e una forte esperienza nel dialogo con le istituzioni. Ecco le novità

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top