Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Ieo, un robot prepara i farmaci oncologici


All''Istituto Europeo di Oncologia di Milano la tecnologia robotica approda anche nella preparazione dei farmaci. Nel nuovo Day Center-Ieo 2, infatti, è stato installato ApotecaChemo, un sistema automatico per produrre farmaci antitumorali, capace di ottimizzare la produttività e garantire la sicurezza della preparazione. Si tratta di un robot antropomorfo, «primo in Italia» spiega lo stesso Ieo in una nota «in un centro oncologico specializzato», ed è collocato in una camera chiusa per prevenire e contenere ogni forma di contaminazione. La produzione dei farmaci è completamente automatizzata. «L''allestimento dei farmaci è una fase importante e delicata della terapia oncologica» spiega Emanuela Omodeo Salé, direttrice della farmacia all''Ieo. «L''introduzione di nuovi farmaci più selettivi e la personalizzazione del trattamento per ogni paziente hanno permesso di aumentare l''efficacia e soprattutto la tollerabilità dei farmaci, ma ne hanno reso più complessa la preparazione. L''automatizzazione del processo rappresenta un progresso fondamentale, perché garantisce la totale aderenza del dosaggio preparato a quello prescritto, riducendo la probabilità di errore». I laboratori del Servizio di Farmacia dell''Ieo, conclude l''esperta, «tramite specifiche convenzioni sono attivi anche nella preparazione di farmaci destinati ad altre strutture ospedaliere. Questo testimonia la nostra capacità di rispondere alle più disparate esigenze cliniche, anche di natura non strettamente oncologica».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prevenzione del diabete - Lafarmacia.

Prevenzione del diabete - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

L’Assemblea Generale dei soci di ANES - Associazione Nazionale Editoria di Settore, riunitasi oggi, ha eletto il suo nuovo Presidente per il triennio...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top